Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Palazzo della Cultura

Ex Caserma Cosenz e sede dell'Archivio Storico Comunale "Nicola Magliocca"

Palazzo della Cultura
Municipium

Descrizione

La costruzione della Caserma Cosenz, integrata nel fronte della via Annunziata, risale agli anni immediatamente successivi all'ultimo assedio di Gaeta (1860-61), difatti essa non appare sulle mappe militari di quell'epoca.

Intitolata al primo capo di Stato Maggiore dell'Esercito Italiano post-unitario, Enrico Cosenz, nativo di Gaeta, servì come alloggiamento dalle origini fino all'ultimo conflitto mondiale, per raggruppamenti di cavalleria: Savoia Cavalleria e Milano Cavalleria. Durante l'ultima guerra ospitò anche la Scuola Allievi Avieri e successivamente reparti del Servizio Costiero.

Alla fine della guerra la Caserma accolse i profughi giuliano-dalmati e gli sfollati senza tetto del centro storico pesantemente colpito da gravi distruzioni. Per questo scopo vennero eretti numerosi tramezzi divisori che ridistribuivano in ambienti più piccoli le grandi camerate poste al secondo e terzo piano. 
Negli ultimi anna è stata sottoposta ad un radicale restauro ed oggi è denominata Palazzo della Cultura dove sono ospitate le principali attività culturali civiche.

Municipium

Servizi presenti nel luogo

In corso di allestimento è il Museo Demoantropologico del Mare.

Archivio Storico Comunale "Nicola Magliocca"

L'archivio storico comunale "Nicola Magliocca", il più antico della provincia, contiene documenti a partire dal 1504, e una trascrizione delle pergamene dell'università di Gaeta (1100). Conserva inoltre il catasto onciario, documento che l'archivio di Napoli non possiede più, perché andato distrutto durante la Guerra. Ha inoltre 2 sezioni, archivio preunitario ed archivio post unitario, comprensivi dei documenti risalenti alla suddivisione di Gaeta in due comuni: Elena e il Borgo. Il fondo più antico, contiene anche materiale archivistico di Formia.

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile ai disabili

Municipium

Indirizzo

Via Annunziata, 58, 04024 Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Centralino Comune di Gaeta : +39 0771 4691
Municipium

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 13:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy